Le imprese possono chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale possono essere considerate idonee anche le temperature "percepite". In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, le linee guida per prevenire le patologie da stress termico (Comunicato Inps 26 luglio 2022).Per quanto riguarda le prestazioni CIGO erogate dall’Inps in merito, la causale … [Leggi di più...] infoINPS: cigo per sospensione o riduzione del lavoro a causa di temperature elevate
Fisco: IVA cessione di ecotomografi carrellati
Forniti chiarimenti sull’aliquota IVA applicabile alla cessione di ecotomografi carrellati e relativi accessori (Agenzia delle entrate - Risposta 26 luglio 2022, n. 388).Nel caso di specie, la società istante produce, tra l'altro, gli ecotomografi carrellati ed i relativi accessori.Questi ecotomografi consistono in prodotti diagnostici ad ultrasuoni, sotto forma di unità funzionali, in diverse versioni costituiti essenzialmente da un monitor, un pannello di controllo con più pulsanti, un … [Leggi di più...] infoFisco: IVA cessione di ecotomografi carrellati
Indebito arricchimento della P.A.: l’ndennizzo spetta al professionista anche senza riconoscimento dell’ut
Ai fini dell’azione di indebito arricchimento il riconoscimento dell’utilità da parte dell’arricchito non costituisce requisito indispensabile, pertanto il lavoratore depauperato che agisce ex art. 2041 cod. civ. nei confronti della P.A. ha solo l’onere di provare il fatto oggettivo dell’arricchimento, senza che l’ente pubblico possa opporre il mancato riconoscimento dello stesso (Corte di Cassazione, Ordinanza 21 luglio 2022 n. 22902).Il principio è stato riaffermato dalla Suprema Corte in … [Leggi di più...] infoIndebito arricchimento della P.A.: l’ndennizzo spetta al professionista anche senza riconoscimento dell’ut
Bonus R&S: senza “novità” design escluso
Le attività di ideazione e prototipia di beni rientranti nel comparto della moda, della pelletteria, della gioielleria e dell’occhialeria sono escluse dal Bonus R&S di cui all’art. 4, D.L. n. 145/2013 se non presentano elementi di novità e di significatività (Agenzia delle entrate - risoluzione 26 luglio 2022, n. 41/E)Secondo quanto precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico, i principi e i criteri contenuti in tale manuale, le attività qualificabili come ricerca e sviluppo sono quelle … [Leggi di più...] infoBonus R&S: senza “novità” design escluso
Integrazioni salariali per giornalisti dipendenti: istruzioni dall’Inps
Con la Circolare n. 87 del 25 luglio 2022, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione delle prestazioni di integrazione salariale straordinaria in corso di godimento al 30 giugno 2022, per la presentazione di nuove richieste delle prestazioni di integrazione salariale straordinaria dal 1° luglio 2022 e per la presentazione di domande di intervento del Fondo di garanzia TFR e crediti di lavoro, in favore di giornalisti dipendentiTRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE STRAORDINARIA MENSILITÀ … [Leggi di più...] infoIntegrazioni salariali per giornalisti dipendenti: istruzioni dall’Inps
ANAS – Accordo per l’Una Tantum
Sottoscritto il 20/7/2022, tra ANAS S.p.A. e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa-Anas, Ugl Viabilità e Logistica, Sada Fast Confsal e Snaia Cisal, l’accordo per il riconoscimento ai dipendenti del Gruppo Anas, di un importo a titolo di Una Tantum per l’anno 2021Tenuto conto che l'emergenza sanitaria, iniziata nel primo trimestre dell'anno 2020, protrattasi anche nell'anno 2021, e le relative misure di contenimento attuate per prevenire la diffusione della pandemia, non hanno favorito le condizioni … [Leggi di più...] infoANAS – Accordo per l’Una Tantum
Agevolazioni per la ceramica e il vetro artistico
Istituito il fondo per le imprese operanti nel settore della ceramica artistica e del vetro artistico di Murano (MISE - Decreto 29 marzo 2022)Possono beneficiare delle agevolazioni in oggetto:a. le imprese operanti nel settore del vetro artistico di Murano la cui attività, è individuata dal codice ATECO 2007 23.1 «Fabbricazione di vetro e di prodotti in vetro», con sede operativa nell'isola di Murano (Comune di Venezia);b. le imprese operanti nel settore della ceramica artistica la cui attività, … [Leggi di più...] infoAgevolazioni per la ceramica e il vetro artistico
Firmata il rinnovo del CCNL Trasporto a Fune
Firmata l’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL per gli Addetti degli Impianti di Trasporto a FuneL’accordo decorre dal 1° maggio 2022 al 30 aprile 2025 , sarà sottoposta a consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori.Viene previsto un aumento tabellare (al IV Livello) 100,0 Euro erogati nel seguente modo:- 20 euro a ottobre 2022- 35 euro a marzo 2024- 45 euro a marzo 2025Viene, inoltre previsto un Welfare di 100,00 Euro annui erogati nel seguente modo: - 30 euro da gennaio … [Leggi di più...] infoFirmata il rinnovo del CCNL Trasporto a Fune