Pubblicato nella G.U. n. 139 del 16 giugno 2022, il DL 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.Di seguito le misure più importanti previste nel DL MIMS (DL n. 68/2022):- proroga al 30 settembre 2022 dell’obbligo dell’uso delle mascherine FFP2 sui mezzi pubblici di … [Leggi di più...] infoIn Gazzetta Ufficiale il DL MIMS
Edilizia Territoriale Milano: Accordo di rinnovo del CIPL
Firmato il 24/5/2022, tra le Parti Datoriali del settore dell’Edilizia territoriale di Milano, dell’Industria, delle Cooperative e dell’Artigianato e le OO.SS. FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL Territoriali, l’accordo per il rinnovo del Cipl per la provincia di Milano, con decorrenza dalla data di stipula al 31/12/2023PARTE OPERAIIndennità trasportiA decorrere dal 1 luglio 2022, l’indennità trasporti urbani ed extraurbani è elevata da euro 4,26 a euro 4,42 giornalieri.A decorrere dal 1 … [Leggi di più...] infoEdilizia Territoriale Milano: Accordo di rinnovo del CIPL
Apprendistato di I livello e sgravio contributivo: chiarimenti
Per l’anno 2022 i datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove possono beneficiare di uno sgravio contributivo del 100 per cento per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (circolare Inps 15 giugno 2022, n. 70).Lo sgravio comporta per i primi 36 mesi di contratto di apprendistato l’azzeramento … [Leggi di più...] infoApprendistato di I livello e sgravio contributivo: chiarimenti
Condotte lesive della dignità della stagista: confermata la sospensione del funzionario
La sanzione prevista per comportamenti scorretti e lesivi della dignità della persona si applica anche in caso di condotte tenute nei confronti di chi frequenti il medesimo ambiente di lavoro per un percorso formativo (Corte di Cassazione, Ordinanza 13 giugno 2022, n. 18992).La vicendaLa Corte d’Appello territoriale confermava la sentenza con la quale il Tribunale aveva rigettato l’impugnazione della sanzione disciplinare della sospensione per 30 giorni dal servizio e dalla retribuzione irrogata … [Leggi di più...] infoCondotte lesive della dignità della stagista: confermata la sospensione del funzionario
Sciolta la riserva sull’accordo degli autoferrotranvieri
E’ stata sciolta la riiserva sul rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL)Nell’ accordo, che scadrà il 31 dicembre 2023, viene previsto il seguente incremento - con la retribuzione relativa ai mese di luglio 2022: 30,00 euro;- con la retribuzione relativa al mese di giugno 2023: 30,00 euro;- con la retribuzione relativa al mese di settembre 2023: 30,00 euro. Param.RetribuzioneTabellare01/10/2017I TRANCHE € 30 a par. 175 da lug 2022II TRANCHE € 30 a par. 175 … [Leggi di più...] infoSciolta la riserva sull’accordo degli autoferrotranvieri
Crisi d’impresa: nuove modifiche al codice
Modifiche al codice della crisi di impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, numero 14 (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato 15 giugno 2022, n. 83).Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente e del Ministro della giustizia, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce modifiche al codice della crisi di impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, numero 14, in attuazione della direttiva … [Leggi di più...] infoCrisi d’impresa: nuove modifiche al codice
Chiarimenti sulle operazioni elusive finalizzate al risparmio d’imposta
In sede di accertamento, sono considerate elusive le operazioni riguardanti i contratti di affitto di azienda con società partecipate in misura totalitaria e successiva acquisizione mediante fusione per incorporazione (Corte di Cassazione - ordinanza 13 giugno 2022, n. 19049).I giudici della Corte hanno già avuto modo di chiarire che hanno carattere elusivo le operazioni delle società di capitali non sorrette da valide ragioni extrafiscali, non marginali, anche di ordine organizzativo o … [Leggi di più...] infoChiarimenti sulle operazioni elusive finalizzate al risparmio d’imposta
Mancata compilazione del quadro RR e sospensione della prescrizione: automatismo escluso
La mancata compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi da parte dei professionisti obbligati alla contribuzione alla Gestione separata dell’Inps non determina la sospensione automatica del termine di prescrizione del debito contributivo. (Corte di Cassazione - Ordinanza 09 giugno 2022, n. 18567).Nel caso esaminato dalla Corte di Cassazione, l’Inps ha disposto l’iscrizione d’ufficio alla Gestione separata di un avvocato, contestando altresì l’omesso versamento dei contributi dovuti … [Leggi di più...] infoMancata compilazione del quadro RR e sospensione della prescrizione: automatismo escluso