È attiva la nuova funzione "controllo autocertificazioni" che consente agli Enti locali che erogano prestazioni assistenziali di accedere preventivamente ai dati acquisiti dall’Inps in relazione alle prestazioni erogate dall’Istituto al medesimo soggetto (Inps - Messaggio 23 maggio 2022, n. 2156).Nell’ambito delle ordinarie funzioni di controllo in relazione all’erogazione di prestazioni assistenziali, sia gli enti locali che l’Inps registrano le relative informazioni ai fini della reciproca … [Leggi di più...] infoAccesso degli Enti locali alle autocertificazioni per prestazioni Inps
Licenziato in tronco il lavoratore che svolge altra attività lavorativa durante la malattia
Licenziato in tronco il lavoratore che svolge altra attività lavorativa durante la malattia E’ legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente che svolga attività lavorativa presso terzi, incompatibile con le prescrizioni mediche, durante il periodo di assenza per malattia (Corte di Cassazione, Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16208).La vicendaLa Corte d'appello territoriale confermava il rigetto della domanda avanzata da un dipendente, direttore amministrativo di un centro di … [Leggi di più...] infoLicenziato in tronco il lavoratore che svolge altra attività lavorativa durante la malattia
Bici e monopattini elettrici: determinata la percentuale del credito d’imposta
Il credito d’imposta spettante a ciascun beneficiario è pari al 100 per cento dell’importo del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata, in assenza di successiva rinuncia. Il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi, in diminuzione delle imposte dovute e può essere fruito non oltre il periodo d’imposta 2022. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 23 maggio 2022, n. 176217)Il Decreto Rilancio (co. 1-septies, articolo 44, decreto-legge 19 … [Leggi di più...] infoBici e monopattini elettrici: determinata la percentuale del credito d’imposta
Violazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria
Per l’omessa, errata, tardiva trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati sanitari, ai fini della precompilata, è prevista la sanzione di 100 euro per ogni singolo documento di spesa non inviato o inviato irregolarmente, a nulla rilevando il mezzo di trasmissione (uno o plurimi file), o il numero di soggetti cui i documenti si riferiscono. (Agenzia Entrate - risoluzione 23 maggio 2022, n. 22).Ai sensi dell’art. 3, co. 3, D.Lgs. n. 175/2014, le aziende sanitarie locali, le aziende … [Leggi di più...] infoViolazione degli obblighi di comunicazione al Sistema tessera sanitaria
Fisco: nuove precisazioni sul Superbonus
In materia di Superbonus, forniti chiarimenti su limite di spesa per installazione di impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili riconducibile ad un intervento di "ristrutturazione edilizia", accesso al Superbonus da parte del locatario di un appartamento e un box pertinenziale di proprietà di una società di gestione immobiliare, interventi antisismici e di efficientamento energetico su due edifici unifamiliari (demoliti parzialmente e successivamente … [Leggi di più...] infoFisco: nuove precisazioni sul Superbonus
Accesso ai servizi online del Fisco anche con delega al familiare
Chi non ha modo di accedere in prima persona ai servizi disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, potrà delegare un familiare o una persona di fiducia. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 19 maggio 2022, n. 173217)Il provvedimento in oggetto punta ad agevolare i contribuenti che hanno difficoltà ad accedere alle informazioni e ai servizi fiscali online tramite Spid, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi.La semplificazione riguarda in primo luogo … [Leggi di più...] infoAccesso ai servizi online del Fisco anche con delega al familiare
Le nuove retribuzioni del CCNL Autoferrotranvieri
Pubblicate le tabelle retributive calcolate in base al rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) Lo scorso maggio è stato sottoscritto, con riserva, il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri - internavigatori (Mobilità TPL) che sarà sciolta in esito alla consultazione referendaria di validazione dei lavoratori dipendenti da tutte le imprese cui si applica il CCNL .Viene prevedisto l’incremento di € 90,00 del valore della retribuzione tabellare, riferita al … [Leggi di più...] infoLe nuove retribuzioni del CCNL Autoferrotranvieri
Nuova domanda assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto
Dal 23 maggio è presente sull’Hub delle prestazioni non pensionistiche, l’Assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto dell’Istituto, che può essere chiesto entro un anno dalla data del matrimonio/unione civile.L’Assegno per congedo matrimoniale è una prestazione previdenziale il cui importo è pari a sette giorni di retribuzione da chiedere in occasione del matrimonio civile o concordatario, o unione civile. Il solo matrimonio religioso non dà diritto alla prestazione.Spetta ai: lavoratori … [Leggi di più...] infoNuova domanda assegno congedo matrimoniale a pagamento diretto